Difendere i diritti delle donne, la loro libertà, la parità di genere sul lavoro, nella vita politica, istituzionale e sociale è espressione di una società realmente democratica che sa guardare ai valori del diritto come punto di riferimento costante.
Il Codice Rosso è una norma che va verso questa direzione.
Una Legge studiata per supportare le donne vittime di violenze fisiche e psicologiche, di porn-revenge, di stalker.
Si tratta di provvedimenti che possono essere presi d’urgenza e che limitano la possibilità per il persecutore di poter continuare ad attuare le proprie violenze contro la sua vittima, ne decide l’allontanamento e l’eventuale sistema di protezione della vittima, fino ad arrivare alla possibilità di essere accolti in una casa protetta.E’ importante dare diffusione di queste informazioni, perchè il fenomeno di violenza sulle donne è tale da dover creare una concreta rete di sostegno sociale. Facciamo attenzione perchè una donna vittima di violenza o molestie potrebbe essere più vicina a noi di quanto pensiamo!
In questo percorso deve trovare sempre più evidenza il 1522 Numero Anti Violenza e Stalking promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed anche la pagina social dove è possibile raccogliere preziose informazioni.
Anche l’arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato
hanno attivato delle pagine web dove è possible raccogliere informazioni.