VISITA GUIDATA RIONE MONTI

Il primo Rione di Roma, il più popoloso, il più importante, il più esteso e il più ricco di chiese. Al suo interno si trovano i monumenti antichi più emblematici della Capitale (Colosseo, Fori imperiali, Domus Aurea, Terme di Tito e di Traiano) e due delle quattro basiliche maggiori (San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore).

Ai tempi dell'antica Roma la zona era densamente popolata dalla plebe, era la cosiddetta Suburra, dove c’erano i lupanari e le locande più malfamate della città. A partire dal Medioevo gli abitanti di Monti, detti monticiani, svilupparono una loro forte identità, tanto che il loro dialetto romano era diverso da quello degli altri rioni.

La rivalità era apertamente dichiarata con i Trasteverini: gli scontri avvenivano tramite la “sassaiola” a Campo Vaccino, in cui i caporioni capeggiavano i giovani dei rispettivi rioni, coperti dal cosiddetto "ferrajolo" per scontrarsi tirandosi i sassi! La nostra passeggiata partirà da Via degli Annibaldi verso il Fagutale (porzione del colle Esquilino) per giungere in San Pietro in Vincoli e proseguire verso i vicoletti caratteristici dell’antica Suburra (Via Madonna dei Monti, Via Leonina, via Urbana, via del Boschetto, piazza degli Zingari) per risalire infine, attraverso la Tor de’ Conti, lungo la Salita del Grillo verso i Fori Imperiali.

Luogo

L'inizio del Tour

Appuntamento davanti alla metro B uscita Colosseo.

Luogo

L'inizio del Tour

Appuntamento davanti alla metro B uscita Colosseo.

© 2023 All Rights Reserved.

Condividi questo articolo

Completa

il tuo reclamo

in 1 minuto.

Facile.

Semplice.

Inserendo i tuoi dati stai accettando i nostri Termini & Condizioni e la nostra Privacy Policy.

Completa il tuo reclamo

in meno di 1 minuto.

Inserendo i tuoi dati stai accettando i nostri Termini & Condizioni e la nostra Privacy Policy.